Cracolici, Stefano (2021) 'Per il nazarenismo in scultura: Karl Hoffmann in Inghilterra.', Studi di scultura, 3 . pp. 65-99.
Abstract
Dopo aver elencato una serie di opere ascrivibili su base documentaria allo scultore nazareno Karl Hoffmann (Wiesbaden, 1816 – Frascati, 1872), Peter Bloch concludeva un suo pionieristico contributo sul fantomatico maestro della tomba di Friedrich Overbeck (Roma, San Bernardo alle Terme) con queste laconiche parole: «Auch diese Skulpturen sind verschollen und so bleibt denn insgesamt der Extrakt an Denkmälern so dürftig, daß der Referent nur zögernd seinen Festschrift- Beitrag dem Kenner des 19. Jahrhunderts dediziert».1 L’omaggio a Gert von der Osten forniva qualche utile ragguaglio sull’attività dello scultore a Colonia e si augurava che prima o poi quei numeri di catalogo sarebbero tornati alla luce.2 Alcune di quelle sculture sono in effetti riemerse.3 Ma per seguirne le tracce non era tanto al breve soggiorno renano che bisognava guardare, quanto piuttosto a Roma e alle rotte di esportazione che in quegli anni si erano aperte, anche all’arte nazarena, verso la Francia, la Russia e soprattutto l’Inghilterra.4 È precipuamente su quest’ultima, pur offrendo brevi ragguagli sulle prime, che intendo soffermarmi in questo contributo.
Item Type: | Article |
---|---|
Full text: | Publisher-imposed embargo (VoR) Version of Record File format - PDF (7328Kb) |
Full text: | (VoR) Version of Record Download PDF (2364Kb) |
Status: | Peer-reviewed |
Publisher Web site: | https://www.studidisculturalarivista.it/numero-3-del-2021/ |
Publisher statement: | «Studi di scultura», n. 3, dicembre 2021, pp. 65-99), http://www.studidiscultura.net/ |
Date accepted: | No date available |
Date deposited: | 20 January 2022 |
Date of first online publication: | December 2021 |
Date first made open access: | 23 February 2022 |
Save or Share this output
Export: | |
Look up in GoogleScholar |